top of page

Cosa sta facendo Dolcenera?

  • Immagine del redattore: canisciolti17
    canisciolti17
  • 3 mag 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Il panorama rap ci ha abituati alle sue variazioni e alle sue stranezze, ai suoi cambiamenti veloci e repentini, alle mode da un giorno, e come tutti i generi, ad artisti di valore e ad incapaci con microfono in mano.

Uno dei fenomeni che caratterizza di più questo genere è il dissing, chi ascolta il genere sarà sicuramente abituato a quella dinamica per cui fra due artisti con divergenze nasca una singolar tenzone a colpi di rime, questo fa parte dell’enorme gioco musicale che è il rap, dalle sue origini, un genere di strada fatto da ragazzi di strada, con una mentalità formata a sovrastarsi, a dimostrare di essere i migliori in ciò che si fa.

Una mentalità, se ci fermiamo bene a pensare, del tutto americana. Il dissing è un’opportunità per il pubblico, che ha la possibilità di assistere a questo scontro, con prodotti che oltre a denigrare l’avversario sono spesso di alto livello.

In Italia il caso delle sfide ad alto livello è piuttosto limitato, raramente abbiamo assistito a scontri di qualità che non conducessero ad un semplice spettegolare sull’uno o sull’altro cantante, negli ultimi tempi si vive una sorta di finta pace nel rap italiano, pochi dissano direttamente (attraverso la musica, con instagram sono bravi tutti) e si sembra esser creata una sorta di non belligeranza fra i “big” del rap italiano.

A smuovere l’ambiente è stata Dolcenera, si, Dolcenera che attraverso il suo canale youtube ha diffuso in queste settimane diverse cover di canzoni di base trap ricostruite e reinterpretate del tutto col solo utilizzo del pianoforte, probabilmente un’operazione finissima, una volta eliminato l’auto-tune, il video super fosforescente e la faccia un po' ebete del cantante di turno, cosa rimane?

Le risposte le lasciamo a voi, e vi lasciamo con una domanda: quanto sono duri vostri rapper se a scuotere la vostra scena deve essere Dolcenera .




 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
PROVONCIALI

Sovente si utilizza “provinciali” in accezione negativa: “provinciale” è la squadra di calcio riversa tutta nella sua metà di campo a...

 
 
 

Kommentarer


© 2023 by The Artifact. Proudly created with Wix.com

bottom of page